Tiramisù alle fragole

No Comments

Esplora nuove prospettive per il tuo benessere psicologico e personale.

Ecco una ricetta deliziosa per preparare un tiramisù alle fragole pensato appositamente per i bambini. Questa versione non contiene caffè né alcol, ed è quindi perfetta per i più piccoli.

Ingredienti

  • 500 g di fragole fresche (lavate e tagliate a pezzetti)
  • 250 g di mascarpone
  • 250 ml di panna fresca da montare
  • 100 g di zucchero a velo (puoi regolare la quantità secondo i tuoi gusti)
  • 300 g di savoiardi (o biscotti secchi simili)
  • 200 ml di succo d’arancia (fresco o confezionato, senza zuccheri aggiunti)
  • 1 cucchiaio di zucchero semolato
  • Qualche fragola intera e foglie di menta (per decorare)

Procedimento

  1. Preparazione delle fragole:
    • Lava accuratamente le fragole, elimina il picciolo e tagliale a pezzetti.
    • Metti le fragole in una ciotola con un cucchiaio di zucchero semolato e mescola. Lasciale riposare per circa 15 minuti, affinché rilascino un po’ del loro succo.
  2. Preparazione della crema:
    • In una ciotola capiente, monta la panna fresca con le fruste elettriche fino a ottenere una consistenza soda.
    • In un’altra ciotola, lavora il mascarpone con lo zucchero a velo fino a ottenere una crema liscia e omogenea.
    • Incorpora delicatamente la panna montata al mascarpone, mescolando con una spatola dal basso verso l’alto per evitare che la crema si smonti.
  3. Preparazione del succo:
    • Versa il succo d’arancia in una ciotola ampia. Puoi anche diluirlo leggermente con un po’ d’acqua se lo desideri meno concentrato.
    • Facoltativo: Aggiungi un po’ del succo rilasciato dalle fragole al succo d’arancia per un sapore ancora più intenso.
  4. Assemblaggio del tiramisù:
    • Immergi rapidamente i savoiardi nel succo d’arancia, senza inzupparli troppo, e disponili in uno strato uniforme sul fondo di una pirofila o di coppette individuali.
    • Distribuisci uno strato di crema al mascarpone sopra i savoiardi.
    • Aggiungi uno strato di fragole a pezzetti.
    • Ripeti l’operazione con un secondo strato di savoiardi, crema e fragole.
    • Termina con uno strato di crema al mascarpone.
  5. Decorazione:
    • Decora la superficie con fragole fresche intere o tagliate a metà e foglioline di menta.
  6. Raffreddamento:
    • Copri la pirofila con pellicola trasparente e lascia riposare il tiramisù in frigorifero per almeno 3-4 ore, meglio se tutta la notte. Questo tempo di riposo permetterà ai sapori di amalgamarsi perfettamente.

Consigli

  • Puoi sostituire il succo d’arancia con latte se preferisci un sapore più neutro.
  • Se i tuoi bambini amano il cioccolato, puoi aggiungere delle gocce di cioccolato tra gli strati per una variante golosa.
  • Per un’alternativa ancora più leggera, puoi sostituire il mascarpone con ricotta o yogurt greco, mescolati con un po’ di zucchero a velo.

Questo tiramisù alle fragole è fresco, leggero e perfetto per una merenda o un dessert adatto ai bambini. Buon appetito!

Categories: Uncategorized

Leave a Reply

Your email address will not be published. Required fields are marked *